Descrizione
Anche quest’anno è riconosciuta la possibilità, per i contribuenti, di destinare il 5 per mille delle trattenute Irpef al Comune di residenza.
Per farlo è sufficiente, al momento della compilazione del modello Unico, della CU o del 730 relativi ai redditi dell'anno 2025, firmare nell’apposito spazio, all’interno del riquadro con la scritta "Sostegno delle attività sociali svolte dal Comune di residenza".
Scegli di destinare il 5 per mille al Comune, è un gesto importante perché serve a sostenere la spesa sociale per gli interventi messi in campo dall’ Amministrazione Comunale, in favore dell'assistenza domiciliare e del servizio trasporto disabili ai centri CSE, CFPP e scuola primaria.
Non firmare non comporta nessun risparmio perché la cifra viene comunque assegnata allo Stato.
Le quote di 5 per mille assegnate a questo Comune sono infatti solo quelle dei contribuenti che avranno apposto la firma sul modulo allegato alla dichiarazione dei redditi.
Si ringrazia di cuore quanti di Voi vorranno apporre la loro firma per questo importante progetto di solidarietà.