L'attività di volontariato viene individuata dall’Amministrazione Comunale in un elenco di attività che qui si riportano a titolo puramente indicativo e non esaustivo:
a) Attività di cura e valorizzazione del patrimonio pubblico comunale
Ad esempio, tutela dell'ambiente, protezione del paesaggio e della natura, vigilanza e custodia del verde pubblico, di monumenti, edifici e strutture pubbliche, piccola manutenzione degli spazi pubblici e dell'arredo urbano.
b) Attività culturale/sportivo/ricreativa
Ad esempio, attività di vigile presenza nella biblioteca, alle mostre e nei luoghi in generale in cui è contenuto il patrimonio storico artistico e culturale della collettività, partecipazione agli eventi o manifestazioni ricreative, del tempo libero, culturali e sportive, organizzate o patrocinate dall’Amministrazione comunale, recupero e valorizzazione di beni culturali materiali, attività di formazione ed informazione della cittadinanza.
c) Attività area sociale
Ad esempio, supporto e collaborazione ai diversi servizi e alle iniziative dell'Amministrazione.
A titolo esemplificativo, accompagnamento alunni progetto "piedibus”, prevenzione e sostegno alle forme di disagio e di emarginazione sociale,
supporto nella assistenza a persone diversamente abili e bisognose, vigilanza davanti agli istituti scolastici.
d) Attività di comunicazione
Valorizzazione della comunicazione istituzionale mediante l'apporto di particolari conoscenze nell'ambito dell'utilizzo di social network; distribuzione presso la cittadinanza di materiale informativo predisposto dall'Amministrazione comunale.
e) Attività di supporto alla Polizia Locale
A titolo esemplificativo attività per servizi di logistica, sorveglianza ed assistenza in occasione di svolgimento di manifestazioni sul territorio, attività di censimento del traffico, di informazioni e comunicazione alla cittadinanza.
f) Attività area gestionale
Quale supporto alle attività dei settori e uffici del Comune.
Tale elenco è meramente esemplificativo e non esaustivo dei settori di attività.
Pertanto è fatta salva la possibilità di attribuire ai volontari lo svolgimento di ulteriori attività non ricomprese nel suddetto elenco, ovvero di variare la tipologia dei servizi sulla base di eventuali esigenze non attualmente prevedibili.
È escluso dalle competenze del presente Regolamento il Servizio di Protezione Civile in quanto regolato da specifica normativa e da specifiche convenzioni.