Albo Volontari Civici

  • Servizio attivo

Richiesta d'Iscrizione e cancellazione all'albo dei volontari civici

A chi è rivolto

I cittadini che desiderano far parte dell'Albo dei volontari civici che posseggono i requisiti richiesti. 

  • aver compiuto la maggiore età;
  • idoneità psico-fisica allo svolgimento dell'attività;
  • assenza di condanne e di procedimenti penali incidenti negativamente nelle relazioni con la Pubblica Amministrazione o potenzialmente lesivi dell'immagine della Pubblica Amministrazione stessa;
  • possedere la cittadinanza italiana o, in caso di cittadini stranieri, è necessario essere muniti di regolare permesso di soggiorno in corso di validità.
Montevecchia

Descrizione

L'attività di volontariato viene individuata dall’Amministrazione Comunale in un elenco di attività che qui si riportano a titolo puramente indicativo e non esaustivo:

a) Attività di cura e valorizzazione del patrimonio pubblico comunale

Ad esempio, tutela dell'ambiente, protezione del paesaggio e della natura, vigilanza e custodia del verde pubblico, di monumenti, edifici e strutture pubbliche, piccola manutenzione degli spazi pubblici e dell'arredo urbano.

b) Attività culturale/sportivo/ricreativa

Ad esempio, attività di vigile presenza nella biblioteca, alle mostre e nei luoghi in generale in cui è contenuto il patrimonio storico artistico e culturale della collettività, partecipazione agli eventi o manifestazioni ricreative, del tempo libero, culturali e sportive, organizzate o patrocinate dall’Amministrazione comunale, recupero e valorizzazione di beni culturali materiali, attività di formazione ed informazione della cittadinanza.

c) Attività area sociale

Ad esempio, supporto e collaborazione ai diversi servizi e alle iniziative dell'Amministrazione.

A titolo esemplificativo, accompagnamento alunni progetto "piedibus”, prevenzione e sostegno alle forme di disagio e di emarginazione sociale,
supporto nella assistenza a persone diversamente abili e bisognose, vigilanza davanti agli istituti scolastici.

d) Attività di comunicazione

Valorizzazione della comunicazione istituzionale mediante l'apporto di particolari conoscenze nell'ambito dell'utilizzo di social network; distribuzione presso la cittadinanza di materiale informativo predisposto dall'Amministrazione comunale.

e) Attività di supporto alla Polizia Locale

A titolo esemplificativo attività per servizi di logistica, sorveglianza ed assistenza in occasione di svolgimento di manifestazioni sul territorio, attività di censimento del traffico, di informazioni e comunicazione alla cittadinanza.

f) Attività area gestionale

Quale supporto alle attività dei settori e uffici del Comune.

Tale elenco è meramente esemplificativo e non esaustivo dei settori di attività.
Pertanto è fatta salva la possibilità di attribuire ai volontari lo svolgimento di ulteriori attività non ricomprese nel suddetto elenco, ovvero di variare la tipologia dei servizi sulla base di eventuali esigenze non attualmente prevedibili.

È escluso dalle competenze del presente Regolamento il Servizio di Protezione Civile in quanto regolato da specifica normativa e da specifiche convenzioni.

Come fare

La richiesta di iscrizione all'Albo dei Volontari Civici, redatta sull'apposito modulo allegato e compilato in ogni parte, va consegnata all'Ufficio Protocollo del Comune di Montevecchia o inviata via mail all'indirizzo: protocollo@comune.montevecchia.lc.it

La domanda può essere presentata in qualsiasi periodo dell'anno.

Cosa serve

Il cittadino deve presentare il modulo di richiesta iscrizione all'albo, compilato in ogni sua parte ed allegare un documento d'identità in corso di validità.

Cosa si ottiene

Iscrizione nell'albo

Tempi e scadenze

30 giorni

Giorni massimi di attesa, dalla richiesta

Sito web e servizi digitali OpenCity Italia distributed by 3PItalia · Accesso redattori sito