Oggetti Smarriti e Rinvenuti

  • Servizio attivo

Chi trova un oggetto deve restituirlo al proprietario, e, se non lo conosce, deve consegnarlo senza ritardo all'Ufficio Oggetti Smarriti e Rinvenuti del Comune.

© Comune di Montevecchia - Licenza sconosciuta

A chi è rivolto

Il servizio è rivolto sia a chi ha smarrito sia a chi ha rinvenuto un oggetto nel territorio del Comune di Montevecchia

Montevecchia

Descrizione

Nel rispetto dell’art. 927 del codice civile (“chi trova una cosa mobile deve restituirla al proprietario, e se non lo conosce, deve consegnarla senza ritardo al Sindaco del luogo in cui l’ha ritrovata, indicando le circostanze del ritrovamento”) salvo diversa specifica disposizione di Legge, gli oggetti ritrovati sul territorio comunale di Montevecchia, quando si ignora chi ne sia il proprietario o l’ultimo
possessore, devono essere consegnati all’Ufficio Polizia Locale, che ne curerà la custodia, presso i propri uffici.
La notizia dell’oggetto ritrovato è diffusa con una pubblicazione sull’albo pretorio del Comune ed eventualmente anche attraverso altri strumenti ritenuti più efficaci per rendere noto l’elenco degli oggetti ritrovati.
Trascorso un anno dal ritrovamento senza che si presenti alcuno che ne abbia lamentato la perdita o la scomparsa, dimostrandone la proprietà, gli oggetti ritrovati vengono consegnati a chi li ha ritrovati, che provvederà al ritiro degli stessi dopo aver pagato le eventuali spese di custodia occorse. In assenza di alcuna segnalazione, vengono invece al venduti all’asta o devoluti ad associazioni senza scopo di lucro.

Come fare

Se hai trovato un oggetto o un documento

Chi ritrova oggetti/documenti deve presentarsi all’Ufficio Polizia Locale, portando con sé un documento d’identità, gli agenti compileranno apposito verbale, dove verrà indicato:

  • Cognome e Nome della persona che ha ritrovato l’oggetto/documenti ecc;
  • La descrizione del materiale o dei documenti rinvenuti;
  • l’ora, data e il luogo del rinvenimento;

L’Ufficio Polizia Locale, al momento del ritiro degli oggetti ritrovati: 

  • verifica gli oggetti;
  • rilascia un verbale di consegna ai ritrovatori;
  • trattiene una copia del verbale che contiene la descrizione degli oggetti e le circostanze del ritrovamento

Se hai perso un oggetto o un documento

L’ufficio restituisce gli oggetti smarriti al proprietario purché dimostri di esserne il proprietario presentando la denuncia resa presso le Autorità di pubblica sicurezza (Arma dei Carabinieri, Polizia di Stato, Guardia di Finanza, etc.), o attraverso una descrizione dettagliata e particolareggiata dell’oggetto.

Trascorso un anno dall’ultimo giorno della pubblicazione all’albo pretorio senza che si presenti il proprietario, l’oggetto appartiene a chi l’ha ritrovato. Se il proprietario o il ritrovatore non reclamano l’oggetto, questo diviene di proprietà del Comune che potrà:

  • utilizzarlo per fini istituzionali
  • cederlo ad associazioni
  • alienarlo.

Per favorire il ritrovamento e la riconsegna, si suggerisce di comunicare le circostanze della perdita all’Ufficio Polizia Locale polizia.locale@comune.montevecchia.lc.it  cell. 34841415973 

Cosa serve

Il cittadino che consegna o ritira un oggetto smarrito/rinvenuto allo sportello, deve essere fornito di un documento di riconoscimento in corso di validità.

Tempi e scadenze

La riconsegna dell'oggetto al legittimo proprietario è immediata.

Costi

Il servizio di custodia degli oggetti smarriti/rinvenuti presso i locali del Comune di Montevecchia è gratuito.

Sito web e servizi digitali OpenCity Italia distributed by 3PItalia · Accesso redattori sito