A chi è rivolto
Alla cittadinanza
Gestisce online pratiche edilizie, semplificando i rapporti tra cittadini, professionisti e amministrazione
Alla cittadinanza
Il Testo unico dell'edilizia istituisce un ufficio identificato come Sportello Unico per l'Edilizia. La struttura cura tutti i rapporti fra il privato, l'amministrazione e, ove occorra, con gli Enti terzi tenuti a pronunciarsi in ordine all'intervento edilizio oggetto della richiesta di permesso di costruire o segnalazione certificata di inizio attività o comunicazione di inizio lavori asseverata .
Lo sportello telematico è uno strumento pensato per semplificare le relazioni tra le imprese, i professionisti, i cittadini e la pubblica amministrazione, attraverso la presentazione totalmente telematica delle istanze.
Possono accedere allo sportello:
L’inoltro delle istanze dovrà avvenire mediante un unico invio preferibilmente nel limite di 50 MB complessivi (max 8 MB per singolo file) con riferimento al singolo procedimento che si compone degli elaborati obbligatori/facoltativi come segnalati nelle pagine del Portale telematico;
Il portale SUE accetta esclusivamente i seguenti standard informatici:
- sono ammissibili solo files in formato pdf/A con formato firma digitale p7m pesantezza max 8 Mb cadauno, pertanto è sconsigliato l’uso di retini e grafie pesanti "ripetute", che comportino elaborazioni complesse sotto il profilo computazionale per limite file/Tavola max e l’inserimento di foto a colori non ridimensionate;
- le scansioni della modulistica/carte d’identità devono essere effettuate in bianco/nero per una risoluzione massima di 200 dpi;
- in caso di pratiche inoltrate da delegati dovrà essere presentata la “Procura Speciale” per l’invio pratiche on-line”. La stessa deve essere compilata, datata e firmata in modo olografo dai soggetti richiedenti e successivamente scansionata in formato .pdf, firmata digitalmente dal procuratore, nel rispetto degli standards tecnici di cui al precedente atto;
Sono da considerare irricevibili le seguenti istanze:
- le istanze/integrazioni cartacee presentate via FAX, Protocollo Generale, Posta Ordinaria;
- le istanze/integrazioni in formati diversi da quelli sopra specificati;
- le istanze/integrazioni pervenute a mezzo pec ma con file non generati e trasmessi dalla piattaforma “Sportello Unico Edilizia”;
- i moduli privi dei dati richiesti ai fini dell’espletamento dell’istruttoria; in particolare:
Sono da considerare improcedibili le seguenti istanze:
- le istanze/integrazioni la cui relazione paesaggistica in procedura ordinaria non sia stata redatta in conformità a quanto riportato nella procedura telematica trattando in maniera quanto più esaustiva possibile tutti gli argomenti ivi riportati;
- le istanze ed i documenti allegati fatti pervenire attraverso altri canali di presentazione telematica , non rispondenti a quelli sopra precisatie/o privi degli standard tecnico informatici
Lo Sportello Unico per l'edilizia provvede ai seguenti adempimenti:
Raccoglie
Fornisce
le informazioni in materia di edilizia, anche mediante predisposizione di un archivio informatico contenente i necessari elementi normativi, che consenta a chi vi abbia interesse l'accesso gratuito, anche in via telematica
Adotta
i provvedimenti in tema di accesso ai documenti amministrativi nelle medesime materie, in favore di chiunque vi abbia interesse
Consegna
Cura
i rapporti tra l'amministrazione comunale, il privato e gli enti terzi chiamati a pronunciarsi in ordine all'intervento edilizio
INIZIO LAVORI: Il professionista deve allegare direttamente nella pratica madre precedentemente caricata nel SUE, nella sezione documenti/integrazioni, il documento della comunicazione dell'INIZIO dei LAVORI e relativi allegati.
FINE LAVORI: Il professionista deve allegare direttamente nella pratica madre precedentemente caricata nel SUE, nella sezione documenti/integrazioni, il documento come da modello di Regione Lombardia della FINE dei LAVORI e relativi allegati.
Per supporto tecnico relativamente all'utilizzo del portale potete scrivere alla casella di posta dedicata assistenzasue@halleylombardia.it
Consultare il sito
Consultare il sito