Ufficio Commercio

​L'Ufficio Commercio gestisce autorizzazioni e comunicazioni per attività commerciali, artigianali, ricettive e manifestazioni pubbliche

Competenze

L'Ufficio Commercio, facente parte del Settore Tecnico, svolge le seguenti attività (sommariamente e sinteticamente indicate):

  • della pianificazione, programmazione ed attuazione delle azioni strategiche di mandato riferite ai temi di competenza;
  • della programmazione commerciale da attuarsi con l’approvazione di atti e regolamenti;
  • dei servizi di consulenza agli altri Settori/uffici di questo Comune ed enti esterni nonché ai privati, finalizzati ai temi produttivi/commerciali, al coordinamento e concertazione, con interscambio di dati, intersettoriale e con altri enti, organismi ed associazioni competenti in materia, in tema di politiche a favore delle imprese;
  • all’erogazione di contributi a favore delle imprese;
  • all’elaborazione di indicatori sullo sviluppo economico e status delle imprese; al mantenimento e sviluppo dei rapporti con le associazioni di categoria e la Camera di Commercio di Lecco;
  • alla predisposizione degli indicatori per determinare la qualità del servizio.

L'ufficio gestisce i procedimenti autorizzatori, in segnalazione certificata di inizio attività o in comunicazione, riguardanti le seguenti attività:

  • commercio in sede fissa, forme speciali di vendita, commercio della stampa quotidiana e periodica
  • attività artigianali quali quelle di estetista, acconciatore, tatuaggio e piercing, panificatori, tintolavanderie, ecc.
  • produttori agricoli
  • taxi, noleggio con e senza conducente, rimesse di veicoli
  • commercio su aree pubbliche, itinerante e su posteggi (mercati)
  • attività di somministrazione di alimenti e bevande anche in abbinamento a trattenimento e svago
  • fiere, sagre e manifestazioni varie
  • sale da gioco e giochi leciti, agriturismi, affittacamere, bed & breakfast, alberghi e motel, strutture ricettive a carattere sociale
  • agenzie di viaggio
  • ascensori, montacarichi e piattaforme elevatrici
  • centri vacanza per minori (punti verdi)
  • strutture per la prima infanzia asili nido, centri gioco, ecc
  • ogni altra attività assegnata per competenza al SUAP
  • ricevimento di procedimenti assegnati al Suap dal d.lgs. n.222 del 2016 quali il commercio all’ingrosso, le autorizzazioni/licenze e comunicazioni di competenza della Questura, le autorizzazioni TULPS e qualsiasi altra materia assegnata da tale riforma legislativa e da norme successive

Struttura

Unità organizzativa di livello superiore

Area Tecnica

Responsabile Ing. Erika Mazzucchelli

Tipo di organizzazione

Ufficio
Sito web e servizi digitali OpenCity Italia distributed by 3PItalia · Accesso redattori sito