l Difensore Civico è autorità morale al di sopra delle parti creata per fornire uno strumento effettivo di tutela del cittadino quando questi abbia fondati motivi di lamentela nei confronti dell’amministrazione pubblica.
Secondo quanto previsto dalle vigenti norme e Regolamenti, il Difensore Civico svolge funzioni di garanzia dell’imparzialità e del buon andamento della Provincia e dei suoi Comuni convenzionati.
Ha il compito di intervenire, nei modi e con i poteri previsti dallo Statuto provinciale, per la tutela dei cittadini che lamentano abusi, disfunzioni, carenze e ritardi delle Amministrazioni sopra citate per consolidare il rapporto di fiducia tra i cittadini stessi e gli enti locali in questione.
Le funzioni del Difensore Civico Territoriale sono svolte in piena libertà ed autonomia e non sono sottoposte ad alcuna forma di dipendenza gerarchica o funzionale da parte degli organi della Provincia o dei Comuni.